calice
1800 - 1899
La base del calice è di forma mistilinea sbalzata con sezioni baccellate decorate con i simboli della Passione. Il fusto è formato da un nodo inghirlandato. La sottocoppa è caratterizzata da cartelle ovali a fusione decorate con uva, spighe e fiori
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ fusione/ sbalzo/ bulinatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE San Giuliano Terme (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia decorativa ottocentesca (uso di elementi floreali, ghirlande e frutta) indica che il calice è stato eseguito probabilmente in Toscana; la genericità degli elementi in possesso ne impedisce la sicura collocazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2004
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0