pianeta
Broccato da parata in opera grande; il motivo a vaso fiorito racchiuso da tralci di fiori formanti grandi rombi è tessuto su raso beige in seta rosa, rossa,,lilla e verde e il oro e argento; bordo in oro di due misure decorato da tralci di vite con grappoli d'uva
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento/ trama broccata
filo d'oro/ trama broccata
seta/ tessuto/ broccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Arcidosso (GR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricco broccato della pianeta e accessori rielabora il motivo settecentesco del tessuto "giardino" in modo più corposo e ricco; probabilmente il broccato è di manifattura genevose specializzata nel '700 in questo tipo di disegno; il donatore Domenico Pastorelli appartiene ad un'antica famiglia di Arcidosso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- ISCRIZIONI all'interno sulla fodera - DOMENICO PASTORELLI DONO' ALLA CHIESA DELLA MADONNA DI ARCIDOSSO IL 29 AGOSTO 1851 - caratteri gotici - a ricamo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0