Madonna, San Giovanni Evangelista
rilievo
1333 - 1333
Frammento di un cassone funerario murale, in marmo bianco scolpito, trattenuto superiormente e inferiormente da due grosse cornici in marmo modanato
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
stucco/ modellatura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Pisano (cerchia)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Frammento di una cassa sepolcrale, al centro della quale è improbabile vi fosse un Cristo in pietà. Il rilievo è da mettere in relazione con il sepolcro di Francesco di Simone Panni in Santa Croce; secondo Carocci l' opera ricorda il pergamo della chiesa di Santa Maria del Prato a San Casciano in Val di Pesa, opera di Giovanni Balducci da Pisa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900114246
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1987
2006
- ISCRIZIONI listello superiore del rilievo - SER DONATI ACCIAOLIS ET SUORUM - caratteri gotici - a incisione - latino
- STEMMI al centro del rilievo - gentilizio - Stemma - Acciaiuoli Famiglia - leone
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0