leggio - bottega toscana (seconda metà sec. XVIII)
leggio
(?) 1750 - (?) 1799
Leggio in ferro battuto, il cui fusto è decorato da motivi vegetali stilizzati a volute, poggiante su tre mosse e slanciate gambe. Il disegno del fusto è composito e presenta le varie tecniche di lavorazione dei maestri fabbri toscani
- OGGETTO leggio
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per il tipo elegante delle linee del fusto, il leggio rientra in una cultura toscana della seconda metà del XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900091674
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0