dipinto di Natilli Cassio, Guidetti Giovanni Agostino (seconda metà sec. XVIII)
dipinto
1750 - 1799
Complessa struttura architettonica con mensole aggettanti e volute vegetali ha nel suo centro un medaglione ornato da nastri colorati e elementi floreali policromi con effigie di beato certosino. Il nastro reca, in alto, a coronare il ritratto, il nome del beato. La decorazione architettonica, in basso, si snoda in un cartiglio con frasi monitorie e l'indicazione del testo da cui sono tratte. Serie di Santi certosini
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Natilli Cassio (notizie Seconda Metà Sec. Xviii): esecutore
Guidetti Giovanni Agostino (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Certosa di Calci
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
- INDIRIZZO via Roma, 79, Calci (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Cassio Natilli e Giovanni Guidetti lavorarono nel chiostro grande a più riprese. In particolare il Guidetti vi lavorò nel 1765 da gennaio a giugno, nel novembre 1967, e dal giugno al luglio del 1768
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900506965
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Nel nastro e nel cartiglio - S. BASILIUS MAGNO CAESARIEN. ECC. ACHIEP. / RECTOREM TE POSUERUNT / CURAM ILLORUM HABE / ECCLESIAST. 32 - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0