candeliere
1800 - 1899
Candeliere laccato di bianco e parzialmente dorato. La base a sezione triangolare è sostenuta da tre piedini a ricciolo, mentre il fusto a sezione circolare reca un nodo a vaso avvolto da serie di foglie nella parte inferiore, lo stesso motivo foliato si ritrova alla base del colonnotto del fusto innestato sul nodo
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Rufina (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri si inseriscono, per la tipologia della forma e della decorazione, nella produzione corrente ad uso liturgico del secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900072233
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0