sedile - bottega toscana (sec. XVIII)
sedile
1750 - 1799
Il sedile della panca, in pietra gonfolina, ha la cornice superiore arrotondata con angoli mossi e smussati e le gambe a mensola. La spalliera è costituita da una cornice affrescata, mossa, con decorazione di foglie al centro e ricci in rilievo. La cornice dipinta in grigio è divisa in due fascie da una riga bianca con profili simili ed è raccordata sotto le due estremità del sedile a motivi simili nascenti dalla tinteggiatura dello zoccolo
- OGGETTO sedile
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Certosa di Calci
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
- INDIRIZZO via Roma, 79, Calci (PI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900056789
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0