iniziale figurata
miniatura
1400 - 1499
Iniziale figurata di antifonale a c. 12r
- OGGETTO miniatura
-
MATERIA E TECNICA
pergamena/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Sesto Fiorentino (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo codice, uno dei più antichi conservati ancora nel convento (gli altri con le miniature documentate nell'inventario del Rondoni, del 1863, furono consegnate alla Soprintendenza il 28 aprile 1868 e passarono al museo di S. Marco), può riferirsi vicino alla maniera di Lorenzo Monaco circa 1420-1450, e prossimo ai modi di miniatori anonimi attivi nella famosa scuola di S. Maria degli Angioli di Firenze. Il Moreni parla del frate Ottavio Galeuzzi, cui forse potrebbe riferirsi quest'opera. Decora un antifonale privo di legatura
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900039139A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0