lapide documentaria - bottega toscana (sec. XX)
lapide documentaria
1906 - 1906
Lapide in marmo con caratteri incisi e dipinti di nero
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Empoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda i restauri della chiesa terminati nel 1906 dal proposto del convento Frà Angelo Maria da Montevarchi. Nel corso dei restauri alle tele degli altari furono sostituite le nicchie con le statue. La lapide fu dettata dal Prof. Fabiani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900019883
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI QUOD FR. ANGELUS MARIA A MONTEVARCHIO HUIC/COENOBIO PRAEPOSITUS SERAPHICAE PAUPERTATIS THE/SAURIS EVANGELICA FIDELIUM CHARITATE CONFISUS/AD NOVA SACELLA ERIGENDA CANCELLOS ARAS SI/MULACRA INNOVANDA CHORUM PRORSUS INSTAURAN/DUM PRESBYTERIUM LAXANDUM PARIETES PAVIMEN/TUM LACUNAR PERITE EXAPTANDA SEDULO INCUBUE/RIT NONNULI SODALES EMPORIENSES ORDINEM CAPU/LATORUM ADMIRATI UT SANCTA EIUSDEM VIRI SOLLER/TIA EXTARET AD MEMORIAM POSTERITATIS SEMPITER/NAM HUNC IN AEDE TITULUM LUBENTES COLLOCA/RUNT AN(NO) DOM(INI) MCMVI - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0