• OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta azzurra/ matita nera, biacca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è uno studio eseguito dal Cigoli probabilmente per gli apparati allestiti in occasione di cerimonie funebri per i granduchi. Il Baldinucci (1846) narra che il Cigoli sempre si dilettò di tali studi macrabi e "...di tali scheletri così disegnati sopre carta azzurra, lumeggiata in gesso, veggonsi molti...". L'altro disegno con numero 8991 F è molto vicino a questo, anche nella tecnica. Altri studi di scheletri si trovano nella stessa collezione, numerati 8992 F e 1933 F. Studi successivi (1984, 1992) hanno dimostrato effettivamente che, il presente disegno è in relazione con l'apparato funebre di Filippo II in S. Lorenzo a Firenze (1598)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900013933
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Ferri 1881-1912 Fig. n. 8993 F
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'