angelo reggicandelabro
statuetta portacandelabro
1740 - 1760
I due putti alati sostengono con un braccio sollevato il candelabro a forma di cornucopia; i corpi sono interamente argentati, con ali e vesti dorate
- OGGETTO statuetta portacandelabro
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Fine manufatto di artigianato ligneo toscano della metà del XVIII secolo; lo stemma del piedistallo appartiene alla famiglia fiorentina dei Gianfigliazzi. La pieve, per Bolla di Leone X, fu costituita con la dote del canonico Gianfigliazzi, resa inamovibile per decreto del 4 giugno 1784, rimase a lungo patronato della prebenda canonicale di quella famiglia. Divenne di libera collazione dell'Ordinariato nel 1954
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007204
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0