vasetti per oli santi, opera isolata - bottega toscana (prima metà sec. XVIII)
vasetti per oli santi
1700 - 1749
La teca di forma semicilindrica è caratterizzata da un coperchio leggermente bombato, su cui è inciso lo stemma della famiglia Gianfigliazzi, raffigurante un leone rampante. Alla sommità è presente una crocetta
- OGGETTO vasetti per oli santi
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, di tipologia comune, è databile per la forma e la semplicità della decorazione, tipiche della produzione toscana, alla prima metà del secolo XVIII. La teca, come moltri altri arredi di San Lazzaro, fu donata alla pieve dalla famiglia Gianfigliazzi, che aveva il patronato sulla chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007112
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2010
- ISCRIZIONI interno del coperchio - Chri/ ma / Cate/ chum - corsivo - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0