confessionale, serie - bottega toscana (sec. XVII)
confessionale
Confessionale incassato nella parete da cui, solo il cancello del confessore, sporge. Lateralmente due lesene con capitello ionico stilizzato e decorato da motivi a foglie di acanto sostengono l'architrave. L'insieme è diviso in tre settori di cui quello centrale ha dimensioni più vaste e prolungandosi dà luogo al cancello chiuso. Sia l'architrave che il cancello sono decorati da elementi piramidali a forma di chiodo che nel cancello sono inseriti in cornici quadrate a doppio spessore
- OGGETTO confessionale
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Greve in Chianti (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera d'artigianato locale del XVII secolo riprende canoni e forme fiorentine dei secoli precedenti. Una delle caratteristiche dell'artigianato in provincia è quella di ripetere non stancamente ma con spunti notevoli le forme della tradizione più antica. Il manufatto, per la sua forma originale e la sua curiosa tipologia decorativa, è da considerarsi di notevole rarità
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006912
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0