San Francesco d'Assisi, Santa Caterina d'Alessandria e due angeli
dipinto
Affresco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Romolo (notizie Fine Sec. Xvi-inizio Sec. Xvii)
- LOCALIZZAZIONE Greve in Chianti (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La raffigurazione dei due angeli in alto, che reggono un cartiglio, fa presumere che nella parte centrale vi fosse una Madonna col Bambino. Nella parte inferiore a destra, sotto la figura di Santa Caterina, sono visibili frammenti di dedica analoga a quella della parte sinistra; simili caratteri si noatno alla base del piedritto accanto alla santa. L'affresco è venuto alla luce durante gli ultimi restauri e sono stati segnalati nel febbraio 1973. Il pittore Romolo, di cui non conosciamo altri documenti artistici nè notizie documentarie, sembra operare in ambiente tardo manieristico nei decenni tra il secolo XVI ed il secolo XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006914
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI parte superiore, cartiglio - REGINA COELI LAETERE ALLELUIA ALLELUIA - Romolo - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0