livrea, insieme - manifattura italiana (sec. XIX)
livrea
1800 - 1899
Due divise da servitori, o dipendenti domestici, composte da due livree, un gilet, due pantaloni. Livrea: in panno di lana blu con galloni in velluto riccio. Gilet e pantaloni: in panno di lana rossa con galloni in velluto riccio. Passamaneria: fondo cannettillé prodotto da orditi in seta ed una trama in lino; disegno in velluto riccio a quattro corpi. Su fondo perla si svolge un motivo continuo a rombi di colore beige e rosso con all'interno vari motivi alternati a croce e a fiore di colore nero e beige, su fondo azzurro con contorno rosso e azzurro. I bottoni, di diverso diametro, sono realizzati in filo di seta su supporto ligneo
- OGGETTO livrea
-
MATERIA E TECNICA
lana/ panno
seta e lino
seta/ velluto riccio
-
MISURE
Altezza: 110 cm
Larghezza: 40 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Collegio S. Carlo
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel corso del Settecento, ma soprattutto nel XIX secolo, presso le case dei nobili, degli alti prelati o nelle abitazioni di alte cariche amministrative, si diffonde l'usanza di vestire la servitù e i dipendenti domestici con livree appesantite da galloni blasonati, o con l'utilizzo dei soli colori araldici, ma anche scegliendo gamme cromatiche lontane dalle imposizioni della scienza araldica. Quasi tutti i galloni sono eseguiti in velluto riccio a più corpi su fondo raso o cannettillé
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800649005
- NUMERO D'INVENTARIO 3754
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ