Maestà della Madonna di Savona. Madonna della Misericordia
rilievo
1870 - 1870
La Madonna, presentata al centro della formella a figura intera e in posizione frontale, in atto di allargare le braccia aprendo l'ampio mantello protettore, corrisponde al tipo iconografico dell'immagine venerata nel Santuario omonimo di Savona, assai diffuso in tutta la Lunigiana, e particolarmente nel Fivizzanese (MS), ma anche nel Parmense, nel territorio delle Corti di Monchio
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Carrarese
- LOCALIZZAZIONE Corniglio (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'erezione della maestà in oggetto si deve ascrivere allo zelo infaticabile di quello stesso Pioli don Luigi, parroco di Mossale fra il 1861 e il 1883, che fece collocare altri tre bassorilievi devozionali in località Cirone
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800367753
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI bordo inferiore, in lieve aggetto - M. SS. DI SAVONA/ L. PIOLI P.S.D. 1870 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0