candelabro, serie - ambito piacentino (inizio sec. XIX)
candelabro
1800 - 1810
La base è a sezione triangolare e poggia su piedini a voluta. Sulle spechiature delle facce sono visibili dei motivi decorativi a foglia di quercia. Il fusto ha un nodo vasiforme sul quale si ripete la medesima partitura ornamentale, analogamente al balaustro. A coronamento bocciolo, piattello e sgocciolatoio
- OGGETTO candelabro
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Suffragio
- INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo nucleo di candelabri mostra una manifattura generica che può essere riferita alla fine del XVIII secolo o agli inizi del XIX secolo. Cosa questa che sembrerebbe più probabile vista la cronologia dell'edificazione della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311809
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ