San Giorgio uccide il drago

dipinto 1500 - 1599

Personaggi: San Giorgio. Figure: principessa. Abbigliamento: (San Giorgio) corazza; mantello rosso carminio. Attributi: (San Giorgio) pugnale; cavallo; drago. Piante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si ignora la provenienza del dipinto che fu fotografato dal Vasari, fotografo editore a Roma, prima del restauro, come lascia intravedere la profonda fenditura che lo taglia in orizzontale. Fu donato alla Galleria Alberoni dal cardinale Silvio Oddi ed amici nel 1983. Il Rossi ha strenuamente difeso un'attribuzione a Raffello del periodo fiorentino per le analogie iconografiche e stilistiche col "San Giorgio e il drago" di Parigi (Louvre), di mano dell'urbinate (Rossi, 1984, p. 55). Tale attribuzione risulta però difficilmente proponibile tanto per le quinte d'alberi che sono del tutto estranee ai modi di Raffaello, quanto per l'articolazione incongrua del drago, lontana dalla sintassi compositiva del Sanzio. E' un'opera di alta qualità prodotta forse da un artista romano nel XVI secolo, che riprende in controparte il "San Giorgio" della National Gallery di Washington, mentre per la scena della lotta del drago si riferisce al "San Giorgio" del Louvre. La composizione è molto elegante e gradevole, seppur non ascrivibile a Raffaello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800306868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE