pianeta - manifattura italiana (inizio sec. XVIII)

pianeta

Gros de Tours laminato. Colore viola. Partecipano alla costituzione del tessuto due catene, una di fondo ed una di legatura, quest'ultima lega in diagonale la trama lanciata in oro laminato. Al fondo dello stolone è visibile lo stemma: una croce azzurra con cinque stelle a otto punte in campo giallo. Galloni a fuselli in oro filato e lamellare con motivi a ventaglietti affrontati. Fodera in taffetas viola (recente)

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo dorato/ a fuselli
    oro lamellare/ trama lanciata
    seta/ gros de Tours/ laminatura
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI manifattura francese
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tessuti laminati come quello in questione furono in auge per tutto il Settecento ed i primi decenni del secolo successivo. Se è corretta l'identificazione dello stemma con quello del vescovo Cristiani, la pianeta potrebbe datare agli inizi del Settecento. I laminati erano inoltre prodotti sia in Italia che in Francia (cfr. D. Devoti, L'arte dei tessuti, Milano 1974, fig. 231)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800157269
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sullo stolone, in fondo - vescovile - Stemma - vescovo Cristiani - croce azzurra con cinque stelle a otto punte in campo giallo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE