balaustrata di altare - bottega piacentina (seconda metà sec. XVIII)
balaustrata di altare
1758 - 1758
La balasutra in marmo rosso, grigio e bianco, presenta robusti pilastrini poggianti su alta base, alternati a pilstrini di sostegno rettangolari
- OGGETTO balaustrata di altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ lucidatura/ sagomatura/ intaglio
pietra/ sbozzatura, levigatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
- LOCALIZZAZIONE Ottone (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Menzionata nell' "Inventario" manoscritto, l'arredo della chiesa è datato al 1758, la balaustra, composta anche di parti in pietra di Ottone, è stata posta in opera con ogni probabilità da un marmorino locale attivo intorno alla metà del sec. XVIII (Arch. Parr., Inventario dei mobili e dell'arredo, Ms. sec. XVIII, f. s.). La balasutrata necessita riparazione (da estendersi anche all'annessa scalinata)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156474
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0