capitello corinzio
disegno
1800 - 1849
Penna e acquerello seppia su carta bianca. A destra il capitello è visto di sotto in su, con l'abaco visibile in parte anche sul lato destro. Sopra è mezzo in pianta. A sinistra è disegnato al tratto e parzialmente, dal sotto in su, evidenziando (per metà) volute e foglie d'acanto
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ penna/ acquerellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Settentrionale
- LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquisizione incerta, verosimilmente saggio scolastico. Probabilmente è copia di un foglio del Trattato del Vignola, eseguita sotto la direzione di Gaetano Curotti (1811-1834) e di Giuseppe Giorgi (1834-1865). E' disegnato con molta cura
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800154353
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0