ancona di Righini Pietro, Orlandi Antonio, Orlandi Giuseppe (sec. XVIII)
ancona
1726 - 1726
Ordinato in tre zone: in quella inferiore si sviluppano lateralmente due mensoloni sorretti da volute con una porta al centro con stipiti e architrave modanati; nella zona mediana sta una nicchia con cornice centinata e fiancheggiata da due riccioli; nella zona superiore grande cornice centinata con ai lati due statue (cfr. schede nn. 77 e 78) su mensole, colonne liscie e due paraste con capitelli compositi che sostengono un alto cornicione ad andamento concavo con timpano semicircolare con conchiglia e cherubini. Sopra un fastigio mistilineo con anfore e croce al centro
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Righini Pietro (1683/ 1742): progettista
Orlandi Antonio (notizie 1687-1705): esecutore
Orlandi Giuseppe (notizie Prima Metà Sec. Xviii)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Banzi Gaetano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Vitale
- INDIRIZZO Strada della Repubblica, 3, Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il progetto è tradizionalmente attribuito a Pietro Righini, mentre la sua esecuzione fu opera dei marmorini veneti Orlandi. Tuttavia Godi cita documenti secondo cui l'ancona nel 1726 sarebbe stata affidata per la parte esecutiva al falegname Gaetano Benzi e a suo fratello, rimasto anonimo. Il modello dell'ancona è tutt'ora in sagrestia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152448
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Righini Pietro (1683/ 1742)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Orlandi Antonio (notizie 1687-1705)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1726 - 1726
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ