lapide tombale - ambito piacentino (sec. XV)
lapide tombale
1405 - 1405
Lapide sepolcrale con epigrafe in capitale maiuscola su cinque linee. Due scudi appuntati: uno con braccio uscente da nuvola e reggente foglie di palma, l'altro con croce a scacchi. E' infissa in un muro di un salone a piano terra del Farnese
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
- LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scudo con braccio è della famiglia Romignani, l'altro della famiglia Fontanesi. L'Anguissola ne riporta l'intera trascrizione, così l'Arisi. L'epigrafe è oggi parzialmente illeggibile. E' il n. 1770 nell'inventario del Museo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- NUMERO D'INVENTARIO 1770
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI NOBILIS VIRI/ DNI XPO [- - -]/ DE RI [- - -] GNANIS/ [- - -] 1405/ [- - -] ANI - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI gentilizio - Stemma - Romignani - scudo con braccio uscente da nuvola e reggente foglia di palma
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0