apparizione di San Giuseppe con Bambino a Santa Teresa
dipinto
1690 - 1699
Personaggi: San Giuseppe; Gesù Bambino; Santa Teresa. Figure: angeli: cherubini. Attributi: (San Giuseppe) bastone fiorito. Attributi: (Santa Teresa) giglio; libro; flagello; abito dell'ordine carmelitano. Fenomeni divini: apparizione; alone luminoso; nubi. Elementi architettonici
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
- LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto presenta notevoli similitudini, di tipo compositivo ed esecutivo, con l'opera di Roberto de Longe in Piacenza; appare ben eseguito e di artista operante verso la fine del '600. Proviene forse dall'oratorio delle Teresiane ma non esistono al riguardo precisi dati
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800125201
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0