mura merlate con finestre; campane; stemmi

decorazione plastico-pittorica 1898 - 1898

Casanova ha rappresentato sulle tre pareti le mura merlate di un palazzo ove si aprono delle finestre a cui sono appese delle campane che suonano a festa. Inoltre vi sono molti stemmi (probabilmente) d'invenzione. Taluni elementi come le campane sono realizzate a rilievo. Pi- in basso troviamo un campo di fiori dipinti, sulla volta un cielo stellato. Lo zoccolo, piuttosto alto (280 cm), è costituito da una decorazione plastica in cui troviamo delle ninfee delimitate da una fascia con torrioni e merli a coda di rondine

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
    stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Casanova Achille (1861/ 1948): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione vuole ricordare la festa fatta a Bologna al Beato Guido delle Spade, reduce da Roma (1340), dove aveva persuaso Benedetto XII a togliere l'interdetto lanciato per la cacciata del cardinale legato Bertrando del Poggetto; a causa dell'interdetto lo Studio aveva dovuto emigrare a Castel San Pietro. Nel fregio soprastante lo zoccolo, c'è un'iscrizione che riporta una laude composta nel 1340 in onore del Beato Guido. Esiste presso l'archivio del convento di San Francesco un disegno preparatorio del Casanova (Mazzei 1979, fig. 105). La decorazione è assai complessa e fantasiosa. Ben riuscito è il motivo dello "zoccolo" con ninfee, torri e merli che ricopre la parte inferiore delle pareti. Deliziose anche le campane in stucco; tipicamente Liberty il campo di fiori davanti al simbolico palazzo. Mazzei sostiene che nella progettazione intervenne anche il Rubbiani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800055153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a pennello - latino
  • STEMMI fascia dello zoccolo, entro torrioni - civile - Stemma - Comune di Bologna - 4 - scudo con scritta "Libertas" e scudo con croce
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casanova Achille (1861/ 1948)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'