Cristo Crocifisso
dipinto
1769 - 1769
I dipinti si trovano sui dossali di inginocchiatoi in legno di noce, su sagomatura che arieggia la forma di una croce. Ognuno dei quattro crocifissi ha una posa leggermente diversa
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
rame/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Gandolfi Ubaldo (1728/ 1781): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Santuario del Corpus Domini
- INDIRIZZO Via Tagliapietre, 19, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Adriana Arfelli (scheda storica) rileva che i dipinti si trovano citati per la prima volta nella "Guida alle Chiese di Bologna" del 1782 e pertanto ne colloca l'esecuzione negli anni in cui venne edificata la sagrestia, ossia attorno al 1765. Recentemente Prisco Bagni ha scoperto un'iscrizione su uno di essi che ne data sicuramente l'esecuzione al 1769. Dei dipinti esistono tre disegni preparatori conservati rispettivamente agli Uffizi di Firenze, al Los Angeles County Museum of Art e in collezione privata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800052663
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI supporto ligneo di uno dei dipinti - 1769 Ubaldus Gandolfus pinxit his quattour imagines Xti Crucifixi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gandolfi Ubaldo (1728/ 1781)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1769 - 1769
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ