tabernacolo - a tempietto - bottega romagnola (metà sec. XIX)
tabernacolo a tempietto
Il tabernacolo ha una struttura a tempio a pianta centrale, con colonne binate agli angoli e sormontato da cupola
- OGGETTO tabernacolo a tempietto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Casalini Giuseppe
- LOCALIZZAZIONE Santarcangelo di Romagna (RN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE A. Corbara (sceda storica, 1970, n.1) suppone che l'autore del tabernacolo (eseguito a Faenza per 25 scudi di spesa) possa essere di G. Casalini, attivo nel convento; le dorature si devono all'intervento di un tale Mazza di Pesaro (Bologna, Arch. Prov., Campione, post 1772, p.20)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800041567
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0