Cristo crocifisso
scultura
Il Cristo, poggiante su una croce in legno scuro, ha lo sguardo rivolto verso l'alto, l'attimo prima del trapasso. Indossa un perizoma dorato. Sulle spalle, le braccia e i piedi sono dipinte gocce di sangue
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Di Castiglione Dei Pepoli
- LOCALIZZAZIONE Castiglione dei Pepoli (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera devozionale con evidenti intenti pietistici, alla quale non è estranea una certa tendenza ad una resa elegante del soggetto (si consideri il mosso e dorato perizoma). Il Cristo, nella sapiente modellatura anatomica, è assai vicino ai prototipi del Giambologna, diffusi, anche attraverso volgarizzazioni, nel corso del Seicento. E' da identificare con uno dei quattro Crocifissi in stucco menzionati nell'Inventario del 1897 (ms., cartella 404, Archivio Arcivescovile di Bologna)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800030424
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0