angoliera
Armadio a forma di prisma a base triangolare con due ante suddivise verticalmente in tre pannelli rettangolari contornati da una cornicetta arrotondata. Il pannello centrale, la cui larghezza è la stessa degli altri due, è invece di altezza molto superiore. Il bordo superiore del mobile ha una modanatura aggettante sotto la quale corre una fascia decorata ad ovuli intagliati. Il mobile è privo delle altre due superfici laterali per le quali, essendo incastrato nell'angolo, sfrutta la superficie muraria
- OGGETTO angoliera
-
MATERIA E TECNICA
legno di pino/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Di Castiglione Dei Pepoli
- LOCALIZZAZIONE Castiglione dei Pepoli (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente usciti dalle botteghe dell'artigianato castiglionese, questi due armadi ad angolo posti simmetricamente nelle due sacrestie si uniformano alla omogeneità stilistica delle suppellettili, tutte proposte agli inizi del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0