calice - ambito romagnolo (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
calice
Piede circolare col dorso ornato da una ghirlanda di foglie e da una cornicetta con piccole bozze ovali. Nel punto di raccordo tra il fusto e la base vi è una corona di foglie disposte verticalmente. Nodo a pera con le due estremità, inferiore e superiore, ornate da coroncine di fogliette. Sottocoppa a cespo di foglie d'acanto stilizzate
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
rame/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romagnolo
- LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto di modesto interesse, opera presumibilmente di argentiere romagnolo dello scorcio del secolo XVIII/ XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019485
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0