abito corto, a calice
abito, da sera di Sartoria Anna Campestro - manifattura genovese (metà XX)
Abito da sera corto senza maniche dalla foggia a calice, realizzato in pizzo francese meccanico a decoro di racemi vegetali con inserti di filato lamellare nero sintetico, profilato da smerli lungo i bordi esterni. Il manufatto si compone di un stretto corpino rigido (tela rivestita di taffetas di seta blu) e di un’ampia gonna cucita al corpino (in raso di seta blu rivestito di pizzo), alla quale una corposa balza a volant di pizzo festonato conferisce maggior volume, disponendosi di sbieco sul davanti. La fodera è in tulle sintetico blu
- OGGETTO abito corto, a calice
-
MATERIA E TECNICA
fibre artificiali e laminetta metallica
fibre sintetiche
SETA
merletto meccanico
tessuto
tulle
- AMBITO CULTURALE Manifattura Genovese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’abito appartenuto a Paola Belloni Bagnara è stato confezionato a Genova presso la sartoria di Anna Campastro nell’ottobre del 1958. Il manufatto è stato donato dalla famiglia Belloni alla Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico della Liguria nel 2004 ed è stato esposto alla mostra del 2005 “Ricordi di Moda. Sartorie genovesi del ‘900”
- TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254243
- NUMERO D'INVENTARIO 791T
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
- ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0