targa commemorativa, opera isolata - ambito veneto-friulano (fine sec. XIX)
targa commemorativa
1898 - 1898
Piastra rettangolare in pasta bianca verniciata recante nel mezzo una bifora gotica ad archi trilobati in rilievo con la descrizione e la quantità dei capi abbattuti durante una battuta di caccia del 7 febbraio 1898
- OGGETTO targa commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
ceramica/ verniciatura
-
MISURE
Altezza: 62 cm
Larghezza: 34 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto-friulano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico d'arte
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Ricchieri
- INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele II, Pordenone (PN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come descritto nella scheda catalografica cartacea, la targa ricordo descrive e quantifica i capi abbattuti durante la battuta di caccia, elencando i nomi dei partecipanti tra i quali figurano, oltre al Conte Vale Francheti, Quirino Quirini, il Cav. Lussiano Galvani ed Ernesto Gelvani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600173059
- NUMERO D'INVENTARIO 1325.32 (ex 780)
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- DATA DI COMPILAZIONE 2017
- ISCRIZIONI a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1898
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ