Beatrice Magnani Fiumi. ritratto femminile
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
masonite/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo la morte della prima moglie, Marthe Leroux, nel 1956, Fiumi si risposa, nel 1958, con Beatrice Magnani, veneziana. Con lei vive tra Verona, Roverchiara e Cavaion sulle colline sopra il Lago di Garda. Tuttavia non manca di trascorrere almeno un mese l'anno a Parigi, in un appartamento in Rue d'Alençon. Il Centro Studi Internazionale Lionello Fiumi viene fondato proprio per volontà di Beatrice Magnani Fiumi e inaugurato, nel marzo 1976, con sede in via Anfiteatro 9, nell'abitazione dove il poeta, che muore nel 1973, trascorre gli ultimi anni della sua vita. Il Centro aveva come scopo quello di promuovere studi su Fiumi, indire concorsi di respiro internazionale e pubblicare l'intero suo corpus di opere: poesie, prose, saggi critici, articoli. Beatrice Magnani Fiumi, dispone, tramite lascito testamentario, che alla sua morte, avvenuta nel 1979, il Centro sia destinato al Comune di Verona
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500726129
- NUMERO D'INVENTARIO 51633-1C4196
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- ISCRIZIONI a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ