bozzetto per scenografia, serie di Benois Nicola (sec. XX)
bozzetto per scenografia
1960 - 1960
si tratta di quattordici bozzetti per i vari particolari dei quattro atti scenici
- OGGETTO bozzetto per scenografia
-
MATERIA E TECNICA
carta/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Benois Nicola (1901/ 1984): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
- INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La Leggenda dell'invisibile città di Kitez, opera in quattro atti con musica di Rimskij Korsakov, libretto di Belskij, fu messa in scena al Tatro dell'Opera il 17 maggio 1960. Restano solo quattrordici particolari scenici, essendo scomparsi i bozzetti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229546A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benois Nicola (1901/ 1984)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1960 - 1960
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ