Varese I Mostra Provinciale di Ortofritticoltura. tre putti seminudi che sorreggono uno spicchio di anguria, una cesta di uva bianca ed un giglio bianco
manifesto pubblicitario
ca 1933 - ante 1934
Lettura iconografica: bambini; putti; fiori; gigli; frutta; anguria; uva; cesto di vimini. Categoria merceologica/ tipo evento: agricoltura; frutta e ortaggi; mostre; mostra mercato; istruzione; istruzione agraria; turismo. Nomi: Azienda Autonoma Cura e Soggiorno di Varese; Cattedra Ambulante di Agricoltura; I Mostra Provinciale di Ortofrutticoltura; Casino Municipale. Luoghi: Italia; Varese
- OGGETTO manifesto pubblicitario
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cromolitografia
-
MISURE
Altezza: 100 cm
Larghezza: 68.8 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore è stato ricondotto ad un generico ambito italiano poichè risulta impossibile sciogliere le iniziali del nome e del cognome per identificarlo. Fondata a Gallarate da Maurizio Cellerino, Arti Grafiche Cellerino, nasce nel 1924 come azienda grafica per la stampa litografica; è tuttora attiva ed è presente online all'indirizzo http://www.artigrafichecellerino.it/it/index.html. Sulle Cattedre Ambulanti di Agricolura si veda l'esauriente nota storica che ne da l'Enciclopedia Treccani online all'indirizzo http://www.treccani.it/enciclopedia/cattedra-ambulante-di-agricoltura_%28Enciclopedia_Italiana%29/
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500657260
- NUMERO D'INVENTARIO 05314
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0