L'Aquila degli Abruzzi. aquila coronata che troneggia davanti al Forte Spagnolo e sullo sfondo il Gran Sasso innevato

manifesto pubblicitario ca 1933 - ante 1934

Lettura iconografica: animali; aquila; simboli; architetture; castelli; fortificazioni; colline; montagna; neve. Categoria merceologica/ tipo evento: turismo; città; montagna; enti di promozione turistica; trasporti; compagnia ferroviaria. Nomi: ENIT; Ente Nazionale per l'Incremento delle Industrie Turistiche; FS; Ferrovie dello Stato; Abruzzi; Castello cinquecentesco; Forte Spagnolo; Gran Sasso o Gran Sasso d'Italia; Appennini; Pedro Álvarez de Toledo; Carlo V; Pedro Luis Escrivà; Gian Girolamo Escrivà. Luoghi: Italia; L'Aquila

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arco cronologico di riferimento è stato desunto dalle iscrizioni accanto alla firma dell'autore e all'indicazione di responsabilità dello stampatore. Probabilmente l'illustrazione originale venne realizzata da Noni nel 1933 e la stampa dall' Industria Besozzi nel 1934. Le Industrie Grafiche Celeste Besozzi vennero fondate a Milano, come società per azioni, il 16 gennaio 1907 ed ebbero fine il 20 aprile 1909. Rinacquero il 7 marzo 1928 e cessarono nuovamente il 19 maggio 1930. La sede era in Corso di Porta Nuova 24. L’industria tipografica di Innocenzo Besozzi editore tipografo, venne costituita a Milano nel 1900 e cessò nel 1939. Ebbe sede prima in via Meracigli 1/3, poi in Arena 20 e infine in via Poma 48. Pubblicò opuscoli di argomento vario e l’attività come Premiato stabilimento tipo-cromo-litografico fu prevalente (tratto da Patrizia Caccia, a cura di, Editori a Milano 1900-1945, Milano, 2013)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500657161
  • NUMERO D'INVENTARIO 05126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI a matita - inglese
  • STEMMI recto, in basso a destra - civile - Marchio - ENIT - Ente Nazionale per l’incremento delle Industrie Turistiche - 1 - Circolare. All’interno: ENIT entro ghirlanda con stemma regio in alto al centro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1933 - ante 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'