tabernacolo - a frontale architettonico, elemento d'insieme - manifattura veneta (seconda metà sec. XIX)
tabernacolo a frontale architettonico
ca 1850 - ca 1899
Il tabernacolo, in marmo bianco e rosso di Verona, e' composto da un basamento rettangolare con angoli smussati, sormontato da un prospetto con lesene e capitelli corinzi con sportellino centrale. Il prospetto, fiancheggiato da decorazioni laterali in marmo bianco scolpito, e' concluso da una trabeazione modanata con timpano tondeggiante, sopra la quale poggia un basamento con teste di cherubini
- OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio/ scultura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
- LOCALIZZAZIONE Mogliano Veneto (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' evidente che nel basamento posto sul tabernacolo era innestata una croce astile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500282425-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0