soggetto non presente
monumento ai caduti ad ara
ca 1920 - ca 1930
Il monumento ha una struttura ad ara, con scalinata antistante che prosegue sui due lati con una balaustra marmorea e inserti in ferro battuto. Al centro, in basso, una doppia decorazione a motivi geometrici su sfondo in marmo rosato. Sulla parte superiore è collocata la lapide commemorativa, di forma centinata, racchiusa da un'edicola con colonnine laterali e cornice con decorazione ad ovuli. Il monumento termina con un coronamento a gradoni arricchito da elementi in ferro battuto. Si colloca al crocevia tra la Strada Provinciale 65 e Via Chiesa Campocroce, in un'area erbosa, circondata da alti cipressi e delimitata frontalmente da una bassa recinzione che segue l'andamento curvilineo della strada
- OGGETTO monumento ai caduti ad ara
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
MARMO BIANCO
marmo rosa di Verona
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE Via della Chiesa-Campocroce
- INDIRIZZO Via della Chiesa-Campocroce, Mogliano Veneto (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si hanno notizie certe circa la data di erezione del monumento. E' però ipotizzabile che sia stato realizzato tra il 1920 e il 1930, e più probabilmente nel primo quinquennio, quando più forte era la necessità da parte delle comunità locali di condividere e commemorare il recente lutto dovuto alla guerra. E' probabile che la lapide, che riporta anche i nomi dei caduti nel secondo conflitto, sia stata sostituita in un secondo tempo, secondo una prassi usuale che accorpava in questo modo i caduti di entrambe le guerre
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500677587
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1920 - ca 1930
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ