Ritratto di Fra' Marco Medici. ritratto d'uomo
dipinto
1540 - 1560
Dipinto raffigurante un ritratto virile
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ricci Domenico Detto Brusasorci
- LOCALIZZAZIONE Chioggia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Anonimo artista di ambito veronese. L'impostazione del ritratto è vicina a quella usata da Giovanni Caroto nell'affresco della sagrestia di San Giovanni in Organo di Verona, raffigurante il monaco-artista fra' Giovanni. L'effigie è stata identificata, grazie alla scritta posta in basso "f. Marcus. Med. Ver. The. Epis.", come quella di fra' Marco Medici, nobile di origine veronese e corrispondente del Vasari, che nel 1578 divenne vescovo di Chioggia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500272060
- NUMERO D'INVENTARIO 11
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0