altare maggiore di Tremignon Alessandro (sec. XVII)
altare maggiore
post 1617 - ante 1674
Altare alla romana in un unico blocco, su alto basamento su cui sono undici putti in marmo alternati da riquadri in pietre dure, a commesso policromi. Partendo dal fronte, a sinistra: Angelo Annunciante; Natività di Maria, Croce; Assunta, Maria Annunciata; fianco sinistro: vaso di fiori con uccelli, martiro dei SS. Felice e Fortunato, SS. Felice e Fortunato fustigati, vaso di fiori con uccelli, S. Fortunato; fianco destro: vaso di fiori
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
ALABASTRO
CORNIOLA
lapislazzulo
Marmo
pietra di paragone
-
ATTRIBUZIONI
Tremignon Alessandro (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cattedrale di S. Maria Assunta
- INDIRIZZO Corso del Popolo, s.n.c, Chioggia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il concorso per l'altare maggiore, del 1648, in legno, venne bandito nel 1671, e l'incarico fu affidato ad A.Tremignon, che abitava a S. Beneto a Venezia. L'opera in marmo nei putti e in pietre dure nei riquadri e commesso,venne completata nel 1674, allorchè il 27 maggio, si procedette alla solenne consacrazione della Chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500023528
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tremignon Alessandro (notizie Seconda Metà Sec. Xvii)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ