San Rocco
statua
1800 - 1899
Statua raffigurante San Rocco che mostra la piaga della peste con la mano sinistra, con òla destra tiene un bastone. Vicino a lui il cane con il pane in bocca
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
-
MISURE
Altezza: 110
Larghezza: 60
-
ATTRIBUZIONI
Fusaro Giovanni (1848/ Notizie Fino Al 1892)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Martino
- INDIRIZZO Via San Martino, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1836, anno di colera a Campese, la popolazione fa costruire nella chiesa di San Martino una nuova cappella intitolata a san Rocco, che viene portata a termine nel 1886
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500255367A-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fusaro Giovanni (1848/ Notizie Fino Al 1892)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ