cassetta, opera isolata - bottega Italia settentrionale (ultimo quarto XVI)
cassetta
Cassetta impiegata come portagioie portatile.La cassetta si compone di una struttura lignea con eleganti angoli di rinforzo in acciaio dai profili sagomati e con decorazioni incise. La faccia esterna del coperchio, provvisto ancora dell'originale sistema di chiusura e relativa chiave, è rivestita al centro di una larga piastra in acciaio bordata da una corniciatura lignea intarsiata e da un'altra cornice più esterna. È presente uno stemma dorato riconducibile alla famiglia Gonzaga-Colonna ramo sabbionetano della famiglia Gonzaga
- OGGETTO cassetta
-
MATERIA E TECNICA
acciaio; incisione
legno/ intarsio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Settentrionale
- LOCALIZZAZIONE Motteggiana (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Iscrizione su fondo dorato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303271509
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ISCRIZIONI sul fondo - MORTE O MERCE - capitale - a pennello -
- STEMMI sulla faccia esterna del coperchio - gentilizio - Stemma - stemma dorato dei Gonzaga con quattro aquile. Sopra lo stemma una simbolo riconducibile ad una colonna binata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0