Riposo durante la fuga in Egitto
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”
- INDIRIZZO Via San Paolo, 8, 24067 Sarnico, Sarnico (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’artista trova aderenza a vari stilemi di diversa origine guardando alla cultura veneta ed emiliana, dimostrando, inoltre, un nesso diretto con il barocco romano. L’opera, attribuita dalla critica senza dubbi a Francesco Perezzoli detto il Ferrarino, si colloca nel periodo della frequentazione milanese del pittore. Confronti sono possibili con “Venere che legge la mano di Adone” e i teleri con le “Storie della vita di san Giovanni Battista” (chiesa prepositurale di Melegnano) dei quali, ben sei furono realizzati dallo stesso pittore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303271205
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ