monumento ai caduti - a montagna figurata, opera isolata - ambito italiano (prima metà sec. XX)
monumento ai caduti a montagna figurata
ca 1922 - ca 1922
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale composto da un basamento in pietra a foggia di una montagna figurata, alla sommità un angelo. Sulla fronte sono due lapidi, la prima come un libro aperto riporta i nomi dei caduti della prima guerra mondiale
- OGGETTO monumento ai caduti a montagna figurata
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Piazza Giuseppe Garibaldi, Dervio (LC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243268
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ISCRIZIONI sulla fronte, sulla lapide, in alto - AI PRODI DI QUESTA TERRA / GLORIOSAMENTE CADUTI / PER IL DOVERE / PER LA PATRIA / LAURO-LACRIME-PRECI / CORENNO PLINIO / 1922 / SERG. POZZI PAOLO / DECORATO AL VALOR MILIT. / MONTE ALBIOLO 1915/ + MILANO 20-3-1917/ SOLD. POZZI TOMASO / + MONTE NERO / 13-12-1916 / " ORIO MEIRANDO / PRIGIONIERO DI GUERRA / + 18-2-1917/ PANDIANI GIUSPEPE / PRIGIONIERO DI GUERRA / + 17-8-1918 - capitale - a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1922 - ca 1922
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ