vasetti per oli santi, coppia - bottega lombarda (sec. XVIII)
vasetti per oli santi
1750 - 1799
Due ampolle inserite in un contenitore, ciascuna contenuta in un'unica scatola. I due portampolle sono cilindrici con un coperchietto cupuliforme tenuto da una cerniera in corrispondenza della quale nasce, in alto e in basso, un motivo a palmetta. Sulla parte anteriore è inciso uno stemma. Circondato da una "cartouches" sormontato da un cappello abbaziale, anch'esso inciso con la sigla O.M.
- OGGETTO vasetti per oli santi
-
MATERIA E TECNICA
argento/ incisione
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Nascente
- INDIRIZZO p.zza S. Bernardo, Morimondo (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetti liturgici abbastanza rari, canpleti di ogni elemento, seppure in condizioni non buone. La semplicità della lavorazione dei portampolle, la tipologia lineare dei nuovi motivi decorativi come le palmette e i bordi e il disegno a "cartouches" dello stemma sono tipici del periodo neoclassico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300198946
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI secondo portampolle - CHRIS -
- STEMMI Stemma - una spada e un pastorale incrociati sormontati da un cappello abbaziale
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ