lapide commemorativa, opera isolata - bottega lombarda (sec. XX)
lapide commemorativa
ca 1922 - ca 1922
Lapide
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
-
MISURE
Altezza: 50
Larghezza: 54
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide dedicata all'altare della Madre di Dio che fu consacrato il 5 ottobre 1755, mentre l'altare maggiore venne consacrato il 18 ottobre 1803
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI centrale - HUIUS ECCLESIAE/ ALTARE DEIPARAE/ DIE V OCTOBR. MDCCLV/ ARA MAXIMA/ DIE XVIII SEPTEMBR. MDCCCIII/ S. INUNCTA CHRISMATE - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0