angeli reggigloria
gruppo scultoreo
ca 1796 - ca 1796
Due angeli inginocchiati reggono con entrambe le mani una base, coperta da un panno, che sostiene un ostensorio. Entrambi hanno capelli riccioluti e i voli girati verso l'alto; i panneggi lasciano scoperte braccia e gambe. Posto sull'altare maggiore, al centro dell'edicola a colonne
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara
-
ATTRIBUZIONI
Manni Pietro Giacomo Di Cazzaniga (notizie Metà Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Bassi attribuisce il gruppo a Pier Giacomo Manni ed indicata una data precisa, 1796; forse aveva a disposizione documenti ora non rintracciabili
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300087549
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0