corona, opera isolata - ambito lombardo (sec. XVIII)
corona
1700-1799
La corona presenta solo la parte frontale. Da un semicerchio con collarini per bordi delimitanti la fascia ornata da finte pietre. Da gruppi di foglie si innalzano i raccordi confluenti nel globo con croce
- OGGETTO corona
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ laccatura/ doratura a mecca
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Gonzaga (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La corona serviva per sostenere il tessuto usato per allestire il padiglione dietro l'altare maggiore nelle grandi festività dell'anno liturgico. Manifattura lombarda
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081920
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0