Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
547 risultati
Gonzaga
allegoria della Vittoria come aquila, personificazione della Vittoria come donna vestita all'antica, figura di soldato nudo che porta la bandiera (monumento ai caduti - a colonna, opera isolata) di Neri Odoardo (sec. XX, secc. XX/ XXI)
Filiale Banca Agricola Mantovana - Monte Paschi di Siena (palazzina, urbana) - Gonzaga (MN)
tropaion con armi ed elmetto (monumento ai caduti - a colonna spezzata, opera isolata) - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)
figura di soldato (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) - ambito italiano (sec. XX, secc. XX/ XXI)
Villa Minelli (villa) - Gonzaga (MN)
Corte Gelmino (corte, rurale) - Gonzaga (MN)
Ex Scuole elementari (palazzina) - Gonzaga (MN)
San Benedetto, Madonna col Bambini Gesù e San Giovanni Evangelista (dipinto, opera isolata) di Costa Ippolito (attribuito) (sec. XVI)
Madonna col Babino, San Giovanni Battista e Santa Martire (dipinto, opera isolata) di Costa Lorenzo il Giovane (attribuito) (sec. XVI)
Madonna col Bambino e i SS. Sebastiano, Giuseppe e Francesco (dipinto, opera isolata) - ambito mantovano (seconda metà sec. XVI)
fuga in Egitto (dipinto, opera isolata) - ambito emiliano (sec. XVII)
ritratto di Francesco Susani priore di Gonzaga (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVII)
San Carlo Borromeo in preghiera (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (seconda metà sec. XVII)
Cristo coronato di spine (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (seconda metà sec. XVII)
deposizione (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (seconda metà sec. XVII)
Maddalena (dipinto, opera isolata) - ambito emiliano (seconda metà sec. XVII)
miracolo di una Santa domenicana (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (fine sec. XVII)
Sant'Antonio da Padova, San Giovanni Battista e Santa Caterina (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (prima metà sec. XVIII)
San Carlo Borromeo e San Francesco d'Assisi adorano la SS. Trinità (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (prima metà sec. XVIII)
Maria Vergine (dipinto, opera isolata) di Fabbri Pietro detto dell'Oboe (attribuito) (sec. XVIII)
San Simone Stock riceve dalla Madonna lo scapolare (dipinto, opera isolata) di Fabbri Pietro detto dell'Oboe (attribuito) (sec. XVIII)
ritratto di Francesco Simeoni priore di Gonzaga (dipinto, opera isolata) - ambito lombardo (sec. XVIII)
Santa Caterina, Santa Lucia e Sant'Andrea Corsini (dipinto, opera isolata) di Cadioli Giovanni (sec. XVIII)
San Giuseppe e Gesù Bambino (dipinto, opera isolata) di Cadioli Giovanni (seconda metà sec. XVIII)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
solo risultati con immagini
solo risultati con immagini
categoria
Bene mobile
539
Bene immobile
8
settore
Beni storici e artistici
539
Beni architettonici e paesaggistici
8
tipologia
Opere/oggetti d'arte
539
Architettura
8
ambito culturale
Ambito Mantovano
245
Ambito Lombardo
85
regione
Lombardia
547
fonte dei dati
Catalogo ICCD
547
autore
autore
comune
comune
localizzazione
localizzazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits