cancello, serie - ambito italiano (sec. XIX)
cancello
1800 - 1899
Il cancello ad andamento mistilineo si compone di un telaio di piattine e barre quadre che lo dividono in pannelli. Ciascun pannello presenta una decorazione in ghisa, e seguita a stampo, costituita da viticci, grappoli di uva, nastri e teste di drago. La cimasa è costituita da volute arboree affrontatesi. Ogni barra quadra verticale termina con un pannello in ottone a forma di vaso stilizzato
- OGGETTO cancello
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
ghisa
ottone/ fusione
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Viadana (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cancello situato all'ingresso della cappella del transetto non è documentato in alcuna fonte, tuttavia nell'elenco degli oggetti acquistati nel 1850 per la chiesa , compaiono diversi pezzi di ferro lavorati. Gli elementi decorativi ottenuti per fusione in ghisa furono largamente usati nell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300079057
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0